ISFOA. Presentazione programma gratuito educazione finanziaria previdenziale a Desio
Invito ufficiale e relatori presentazione istituzionale programma gratuito settimanale educazione finnziaria previdenziale cittadinanza a Desio
Invito alla Cittadinanza ed alle Istituzioni di Desio
Giovedì 26 Giugno 2025 Ore 17:00
Aula Magna Accademia di Filosofia Alimentare
Piazza Conciliazione Piano Rialzato
Alberico Lemme presidente Accademia di Filosofia Alimentare ha il piacere di invitare la Cittadinanza e le Istituzioni della Città di Desio alla presentazione del programma gratuito di Incontri Settimanali di Educazione Finanziaria – Previdenziale.
Accademia di Filosofia Alimentare in collaborazione con I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management avvierà da Settembre un percorso formativo a cadenza settimanale gratuito aperto e rivolto alla cittadinanza di Desio in materia di :
Finanza Personale e di Impresa ;
Previdenza Integrativa;
Diritto Societario e Privato;
Tecnologia e Finanza;
Mercato del Lavoro e Nuove Professioni.
UN PROGRAMMA GRATUITO DI INCONTRI A CADENZA SETTIMANALE DALLE 18.00 ALLE 20:00 DEDICATI ALLA CITTADINANZA
Interverrà in qualità di ospite speciale Salvatore Attanasio, accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management , padre di Luca Attanasio, ambasciatore italiano assassinato in RDC Repubblica Democratica del Congo.
Luca Attanasio è nato a Saronno, ha vissuto a Limbiate ed ha studiato a Desio al Liceo Majorana.
La nuova palestra del Liceo Majorana di Desio, dove Luca Attanasio aveva studiato, è stata intitolata al suo nome in segno di omaggio per il suo impegno a favore dei più bisognosi.
Questa decisione, presa dalla Provincia di Monza e Brianza, vuole mantenere viva la memoria dell’ambasciatore ucciso in Congo
Saranno presenti ed illustreranno il progetto, il programma e gli argomenti i seguenti autorevoli soggetti:
Introduzione e Presentazione a cura di :
Alberico Lemme, presidente Accademia di Filosofia Alimentare ed ideatore del progetto, autore di 4 volumi;
Stefano Masullo, magnifico rettore I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management , autore di 32 best seller aziendali .
Saranno presenti i seguenti docenti incaricati di tenere nel corso dell’Anno Accademico 2024/2025 i vari interventi:
Antonio Marco Belvisi, consulente del lavoro ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management
Paolo Calori, amministratore delegato HR Rebirt, consigliere AIDP Associzione Italiana Direttori del Personale ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management
Lorenzo Cattaneo, dirigente Longevity ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management, Alessandro Civati, amministratore delegato Lutinx ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management, Roberto Cociancich, avvocato,senatore, presidente The Mill ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management.
Marcello Ferraina, presidente Celebron SpA ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management.
Tommaso Fiamingo, notaio in Milano e Desio ed I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management;
Francesco Garofalo, artista internazionale ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management.
Stefano Grisoni, fondatore Premier Consult con sede a Dubai- Malta – Svizzera – Irlanda ed amministratore I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management, Emanuela Giuliati, fondatore HBBA Health & Beauty Business Academy ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management.
Victoire Gouloubi, chef stellato internazionale ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management.
Maria Pia La Rocca, presidente MEFIS ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management;
Nhoremie Masala, capo turno infermiere Pronto Soccorso Ospedale Niguarda ed accademico I.S.F.O.A. Hochsch
Francesco Mazzola, ingegnere docente Politecnico di Milano e di Baku ed I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management;
Stefano Micheli, dottore commercialista partner Studio Interprof Group ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management, Alberto Ponti, avvocato diritto amministrativo ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management, Maurizio Primanni, fondatore ed amministratore delegato Excellence Group ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management.
Vittoria Rocchi, direttore generale Formazione e Sviluppo ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management, Daniele Rossi, presidente ed amministratore delegato SS Group Spa ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management, Fabio Rotella, architetto internazionale, Milano – Malta – Pechino, nipote di Mimmo Rotella ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management.
Giuseppe Guglielmo Santorsola, docente Università Cattolica del Sacro Cuore ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management;
Antonio Seggioli, fondatore e presidente Project Farm ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management.
Stefano Sella, amministratore delegato Atlantis Strategies SA ed accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management, Luca Attanasio , Denis Mukwege, premio Nobel per la Pace, Zakia Seddaki , moglie di Luca Attanasio presidente Fondazione Mama Sofia.
ISFOA Hoschule für Sozialwissenschaften und Management , nel corso dell’ Anno Accademico 2021 ha sviluppato numerose iniziative istituzionali in memoria di Luca Attanasio , Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo .
Luca Attanasio, ambasciatore italiano a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo , il più giovane ambasciatore italiano nel mondo, tragicamente scomparso in un agguato avvenuto a Goma – RDC – Lunedì 22 Febbraio 2021, assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista congolese Mustapha Milambo, è stato insignito alla Memoria , prima volta nella storia della manifestazione , del prestigioso Premio Internazionale ISFOA alla Carriera XVIII°esima Edizione Anno 2021 , svoltasi nel Palazzo Arcivescovile di Monreale in data Sabato 15 Maggio 2021